
- Evento
Il Verdicchio tra Jesi e Matelica
- Sabato 19 novembre 2022
- Partenza autobus ore 07:00 presso Sala Wine Tasting, via delle Fragole 255, Cesena
- Ore 07:30 sosta aggiuntiva al parcheggio fuori dal casello autostradale di Riccione
- Soci 100 euro / Non soci 110 euro
- I posti sono esauriti. Per lista d'attesa scrivere a eventi@aisromagna.it
Verdicchio che vede il mare, Verdicchio di montagna, quali sono le differenze? Cosa cambia tra il territorio di Jesi e quello di Matelica?
A queste e ad altre domande proveremo a dare risposta con un entusiasmante viaggio nella vicina Marche, con un tour organizzato da AIS ROMAGNA!
Sabato 19 novembre avrà luogo una gita-studio nelle aree dei Verdicchi alla scoperta del grandissimo vitigno autoctono marchigiano, tra cantine storiche e un pranzo a tema.
La partenza avverrà alle ore 07:00 in Via delle Fragole 255 a Cesena, davanti all’Aula Wine-Tasting di Ais Romagna e alle ore 07:30 l’autobus farà una sosta aggiuntiva al parcheggio fuori dal casello autostradale di Riccione.
L’arrivo è previsto alle ore 09:00 presso la cantina Montecappone dove, da oltre 50 anni, la famiglia Mirizzi si dedica all’universo Verdicchio nella splendida zona dei Castelli di Jesi, dove si trovano i loro 50 ettari vitati.
Intorno alle ore 11:00 ci sposteremo presso la seconda azienda della giornata: la cantina Belisario a Matelica. Cantina storica, che si conferma come la maggior produttrice del Verdicchio di Matelica DOC, con 300 ettari vitati nel cuore dell’Alta Valle Esina.
E dopo tanto degustare sarà il momento del pranzo, organizzato per le ore 13:20 all’Hotel Ristorante Marchese del Grillo, a Fabriano.
Il menù sarà così composto:
- Eccellenza di salumi del territorio;
- Pincinelle al ragù bianco di agnello fabrianese;
- Vincisgrassi;
- Coniglio in porchetta con patate arrosto;
- Bavarese al pistacchio e visciole.
Ed ovviamente non mancheranno i vini in abbinamento, grazie ai quali potremo continuare a studiare in maniera ancora più approfondita il territorio:
- Gasperino brut (un metodo charmat bio da uve verdicchio);
- Verdicchio di Matelica vigneto Fogliano 2019, della cantina Bisci;
- Conero riserva Cumaro della cantina Umani Ronchi;
- Vino di visciole, antico e tipico prodotto regionale da abbinare al dolce.
Terminato il pranzo procederemo con il viaggio di ritorno che è previsto per le 19:00 presso Aula Wine Tasting di AIS Romagna (18.30 Riccione).
Prenotazione Obbligatoria. I posti sono limitati, affrettatevi a iscrivervi!
Per i soci AIS richiesta la divisa di rappresentanza.