Presso la sede dell’Associazione Italiana Sommelier di Cesena, il corso Il Sommelier Astemio.
3° livello – Ravenna – Cervia
Corso per Sommelier di terzo livello: “Abbinamento cibo-vino”.
3° livello – Cesena
Corso per Sommelier di terzo livello: “Abbinamento cibo-vino”.
3° livello – Faenza
Corso per Sommelier di terzo livello: “Abbinamento cibo-vino”.
3° livello Rimini – Santarcangelo
Corso per Sommelier di terzo livello: “Abbinamento cibo-vino”.
3° livello Rimini – Perticara
Corso per Sommelier di terzo livello: “Abbinamento cibo-vino”.
Esplorando il Sangiovese di Romagna: Una Serata di Degustazione Unica
Evento Esplorando il Sangiovese di Romagna: Una Serata di Degustazione Unica Mercoledì 7 agosto 2024, ore 21.00 MUSAS Museo Storico Archeologico di Santarcangelo 25 euro soci, 30 euro non soci Pagamento eventi@aisromagna.it Preparatevi per un’esperienza indimenticabile dedicata al Sangiovese di…
Sono arrivati i primi degustatori d’olio della Romagna
Olio extravergine di oliva, mai piu’ senza! di Marinella Zanuccoli Un percorso a tappe di buona formazione culturale con tecniche di assaggio sull’olio extravergine di oliva si e’ appena concluso in AIS Romagna, esso ha dato mododi acquisire la capacità…
Tramonto DiVino 2024 – Riccione
A RICCIONE TRAMONTO DIVINO IN VILLA Appuntamento venerdì 26 luglio a Riccione con ‘Tramonto DiVino in Villa’, evento organizzato insieme al Comune e a Federalberghi di Riccione, nel parco di Villa Mussolini. Attori dello show enogastronomico un piccolo esercito di sommelier, chef,…
TENERIFE… quello che non ti aspetti
Una visita alla scoperta dei vini di Bodegas Monje a El Sauzal, Tenerife. I vitigni coltivati dalla famiglia Monje sono Listán Negro, Listán Blanco, Negramoll, Tintilla, Vijariego negra e Marmajuelo.
100% Made in Romagna Wine
Evento 100% Made in Romagna Wine Venerdì 12 luglio 2024, dalle ore 20.00 alle 0re 23.30 Centro storico Cesena 12 Euro (10 Euro soci AIS) La quota comprende tre degustazioni a piacere tra le cantine presenti. eventi@aisromagna.it 100% Made in…
TORNA “NOCINI A CONFRONTO”
La premiazione avverrà domenica 30 giugno 2024 alle ore 18, a Casa Artusi durante un incontro pubblico sul nocino tradizionale.