Indipendenti… di successo: un Mercato dei Vini da record di Andrea Biondi Quella del 2022 è la stata la mia seconda volta al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza: era l’11° edizione ma, dalla soddisfazione generale, è stata…
Appunti di “Un viaggio nelle profondità del Romagna Sangiovese”
Appunti di “Un viaggio nelle profondità del Romagna Sangiovese” di Cristina Cavina Sabato 26 novembre 2022, presso la sala Wine Tasting di Ais Romagna, si è svolto l’evento “Un viaggio nelle profondità del Romagna Sangiovese”, guidato da Francesco Falcone. Nel…
Appunti di una giornata romagnola
Appunti di una giornata romagnola di Francesco Falcone Sono un testimone della Romagna come pochi altri possono giurare di esserlo: non mi sento romagnolo ma amo la Romagna, le sue colline, le sue intimità più brusche, le sue contraddizioni più…
Cena degli Auguri AIS Romagna 2022
Evento Festa degli Auguri 2022 Venerdì 16 dicembre 2022 Istituto Alberghiero Tonino Guerra di Cervia Ore 20:00 40 euro PRENOTA LA CENA Una mano sola non riesce a legare un pacchetto. (Proverbio africano) Gentili associati e amici, l’appuntamento di AIS…
CINQUE PEZZI FACILI: di cosa scriviamo quando scriviamo di vino
CINQUE PEZZI FACILI* Di cosa scriviamo quando scriviamo di vino di Andrea Biondi Inizio parafrasando Raymond Carver, un “classico” dei corsi di scrittura creativa, che da Baricco in poi ha fatto sentire “cool” chiunque ne abbia frequentato uno (il sottoscritto…
HANTAK 2020
HANTAK 2020, l’amaro artigianale della Lessinia il racconto di Cristina Veneri Capita di incontrare storie che rimangono impresse e che venga spontaneo raccontarle per il piacere di condividere le straordinarie persone che si sono incontrate. La storia inizia con due…
Il Consiglio della delegazione di Cesena a (Podere) Palazzo
Il Consiglio della delegazione di Cesena a (Podere) Palazzo il report di Andrea Peruzzi Quali sono gli elementi che trasformano un consiglio di delegazione AIS in un’esperienza profondamente sensoriale ed elegante? Innanzi tutto le persone, che ci hanno nuovamente ricordato…
AIS, la “storia” siamo noi: “impariamo a comunicare il vino”
AIS, la “storia” siamo noi il racconto di Silvia Mambelli Nel primo incontro del corso “enoscrittori” il relatore ci suggerisce che nella narrazione si devono individuare essenzialmente tre elementi: l’ambiente, il personaggio, la trama. Il linguaggio diventa il mezzo per…
27 novembre: pullman AIS per il FIVI
Evento AIS Romagna al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI Domenica 27 novembre 2022 Fiera di Piacenza Costo pullman: soci 30 euro / non soci 35 euro Acquista il biglietto per il pullman AIS Romagna vi invita al Mercato…
Un viaggio nelle profondità del Romagna Sangiovese
Evento Un viaggio nelle profondità del Romagna Sangiovese Sabato 26 novembre 2022 sala Wine Tasting di AIS Romagna in via delle Fragole 255 a Cesena dalle ore 10.00 alle 17.30 possibilità di pausa pranzo presso il Circolo la Torre a…
I Pinot Nero dell’Alto Adige: con André Senoner
I Pinot Nero dell’Alto Adige il racconto di Marinella Noi sommelier la attendavamo da tempo una serata come quella da poco trascorsa interamente dedicata ai Pinot Nero Altoatesini.Le capacità organizzative di AIS Romagna, insieme alla cultura enologica e alla profonda…
Incontro con Giorgio Melandri: “Impariamo a comunicare il vino”
Incontro con Giorgio Melandri il racconto di Emanuele Evangelisti Il progetto “comunicazione” strutturato dal nuovo Gruppo Direttivo di Ais Romagna muove i primi passi. L’obiettivo, con il coordinamento di Giovanni Solaroli, è quello di creare una squadra di persone capace di raccogliere…